Corsi per PT CONI e Istruttore CONI

Corso Personal Trainer

Corso in sede
Corso Personal Trainer

Corso per Personal Trainer con Diploma Nazionale, diventa un Personal Trainer professionista in un fine settimana, sedi in tutta Italia: informazioni, costi e iscrizione al miglior corso per PT

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Qualifica conseguita Allenatore - Personal Trainer
Qualifica
Allenatore - Personal Trainer Allenatore - Personal Trainer
Certificazione di Allenatore - Personal Trainer con il corso di Personal Trainer
Certificazioni
Diploma eps CONI (esempio)
Quota di partecipazione del corso di Personal Trainer
Quota di partecipazione
199,00 con solo 90,00 di acconto
Requisiti
Requisiti
maggiore età
Modalità di erogazione del corso si di Personal Trainer
Come e quando
In aula, 2 giorni (scopri sedi e date)
Materiale didattico del corso di Personal Trainer
Materiale didattico
Libri, slide, video
Posso lavorare?
Questo corso abilita alla professione di Personal Trainer fin da subito in base all'art. 42 della Legge 36
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Corso disponibile anche online

Il corso di Personal Trainer è disponibile anche nella modalità online. Con il corso online hai la libertà di approfondire i tuoi studi quando e dove preferisci, senza limiti di tempo (ha lo stesso valore legale del corso in sede).

Certificazioni e riconoscimenti

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Descrizione del corso

Diventa Personal Trainer in un weekend! Iscriviti al corso di formazione e ottieni il tuo Diploma Nazionale riconosciuto CSAIn, (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI).

Questo corso intensivo è progettato per fornirti tutte le competenze necessarie per avviare con successo la tua carriera nel mondo del fitness.
Riceverai il materiale didattico completo e comprensivo di libri di testo, accesso a risorse digitali esclusive e la possibilità di ottenere certificazioni supplementari senza costi aggiuntivi.

Imparerai tecniche di allenamento avanzate, come eseguire una valutazione funzionale dell'atleta, i principi di nutrizione e le strategie di marketing per promuovere efficacemente la tua immagine professionale.

Con sedi disponibili in tutta Italia e una quota di partecipazione competitiva, è l'opportunità ideale per chi cerca un'occupazione nel mondo del fitness o desidera aggiornare le proprie competenze.

Iscriviti ora per trasformare la tua passione per il fitness in una professione di successo.

Il Diploma e il Tesserino Tecnico eps CONI viene rilasciato previo Esame, in esito positivo con l'IFCSAIn, in ottemperanza alla normativa vigente.

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Utenti su questa pagina
persone su questa pagina adesso

Calendario

Data Sede *Posti
06-07/09/2025 Bari 7
06-07/09/2025 Firenze 3
13-14/09/2025 Bologna 5
13-14/09/2025 Padova 6
20-21/09/2025 Milano 2
20-21/09/2025 Roma 3
27-28/09/2025 Catania 8
27-28/09/2025 Genova 7
27-28/09/2025 Pesaro 7
27-28/09/2025 Torino 6
04-05/10/2025 Brescia 7
04-05/10/2025 Napoli 4
04-05/10/2025 Parma 7
11-12/10/2025 Cagliari 8
11-12/10/2025 Lecce 7
18-19/10/2025 Pescara 9
18-19/10/2025 Verona 6
25-26/10/2025 Bari 10
25-26/10/2025 Firenze 12
25-26/10/2025 Trento 7
25-26/10/2025 Udine 8
08-09/11/2025 Milano 10
08-09/11/2025 Padova 7
08-09/11/2025 Roma 8
15-16/11/2025 Catania 12
15-16/11/2025 Torino 8
29-30/11/2025 Cagliari 8
29-30/11/2025 Genova 10
29-30/11/2025 Napoli 10
06-07/12/2025 Brescia 10
06-07/12/2025 Lecce 10
13-14/12/2025 Pescara 10
13-14/12/2025 Verona 10
Clicca sull'icona info per visualizzare la sede
I posti sono aggiornati in tempo reale
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al corso è di soli 199,00 euro, da versare secondo questa comoda modalità:

  • € 90,00 in fase di iscrizione (qui di seguito trovi come inviare la quota tramite Carta di Credito - PayPal, bollettino di conto corrente postale oppure bonifico bancario)
  • € 109,00 in fase di registrazione il giorno del corso
  • € 68,00 se desideri ricevere Diploma e Tesserino eps CONI, assicurazione RCT specifica per la disciplina

modalità di pagamento accettate

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Informazioni

L'iscrizione comprende
  • Libri di testo
  • Video Lezioni
  • Slide
  • Accesso a Gruppo Privato su Facebook
  • Rilascio del Diploma Nazionale "Personal Trainer" (vedi esempio) e della certificazione NonSoloFitness (vedi esempio)
  • Rilascio del Tesserino Tecnico eps CONI
  • Assicurazione RCT
  • Inserimento nell'Albo degli Istruttori e dei Tecnici eps CONI, nel RASD e nella Banca Lavoro del Fitness
  • check Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Programma didattico
La figura del Personal Trainer
Chi è il Personal Trainer, come nasce, come opera
Il rapporto col cliente
L'attività formativa e di aggiornamento
I limiti delle attività professionali
Valutazione antropometrico funzionale dell'atleta
Modalità di esecuzione
Caratteristiche e peculiarità delle principali rilevazioni da effettuare
Test disponibili per la valutazione antropometrica
Test disponibili per la valutazione funzionale
Funzione dei dati raccolti per l'identificazione ed il raggiungimento degli obiettivi allenanti e come parametro di controllo
La valutazione plicometrica: caratteristiche di base
L'anamnesi dello stato di salute del soggetto e problematiche legali correlate alla raccolta dei dati
Elementi di anatomia e fisiologia umana applicati all'attività motoria
La cellula e i compartimenti cellulari di primario interesse nell'attività sportiva
La correlazione fra i meccanismi di controllo dell'omeostasi cellulare e gli adattamenti che seguono un'attività allenante
L'apparato muscolo-scheletrico
Caratteristiche, funzioni, struttura e meccanismi di accrescimento delle ossa
Struttura e funzione delle articolazioni
Caratteristiche fisiologiche del muscolo (l'ultrastruttura, le tipologie di fibre muscolari ecc.)
Analisi del meccanismo di induzione della contrazione e comportamento dei neurotrasmettitori
Indagine dei diversi tipi di lavoro muscolare e loro caratteristiche
Video analisi degli esercizi e della meccanica muscolare
Analisi cinematica ed approfondimenti video dei principali esercizi con i sovraccarichi, alle macchine e con i pesi liberi
Analisi dell'intervento dei vari gruppi muscolari nel corso di un lavoro con i sovraccarichi
Approfondimento della corretta postura e respirazione nel corso dell'allenamento
La manovra di Valsalva
Frequenza cardiaca e lavoro aerobico
Caratteristiche del lavoro di tipo aerobico
Adattamenti cardiaci e fisiologici dell'attività aerobica
La frequenza cardiaca come parametro per la determinazione dell'intensità del lavoro aerobico
Principi fondamentali dell'allenamento
Il meccanismo della supercompensazione
Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all'ipertrofia
Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all'incremento della resistenza
Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all'incremento della forza
Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato al dimagrimento
Elementi di bioenergetica
L'ATP come molecola fondamentale del metabolismo energetico
Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico alattacido e smaltimento dell'acido lattico
Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico lattacido
Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico
Il metabolismo basale e le influenze derivanti dall'allenamento
Alimentazione e supplementazione sportiva
Analisi dei nutrienti e dei principali micronutrienti (protidi, glucidi, lipidi, vitamine e sali minerali)
Caratteristiche, livelli qualitativi, dosi e funzioni nell'organismo
Principali integratori alimentari ad uso sportivo
Caratteristiche
Dosaggi
Modalità di assunzione
Marketing e promozione della figura del Personal Trainer
Strumenti per la promozione professionale
Adempimenti fiscali
Analisi delle spese fisse e variabili
La specializzazione del Personal Trainer
La deontologia professionale
Gli strumenti del mestiere e la scelta della sede operativa
La determinazione del giusto compenso
Orari del corso

Giorno 1

Registrazione al corso
09:30 - 10:00
Registrazione
Formazione
10:00 - 13:00
Formazione
Pausa pranzo
13:00 - 14:30
Pausa Pranzo
Formazione
14:00 - 18:00
Formazione

Giorno 2

Formazione
10:00 - 13:00
Formazione
Pausa pranzo
13:00 - 14:00
Pausa Pranzo
Formazione
14:00 - 17:30
Formazione
Consegna attestati
17:30 - 18:00
Esame e consegna certificazioni
Altri vantaggi

Libretto formativo del fitnessLibretto formativo (primi e unici in Italia)
Tutti gli studenti riceveranno il libretto formativo personalizzato. Il libretto, oltre a dati personali, foto e numero di matricola, riporta tutti i corsi seguiti con relativo voto conseguito all'esame. Fornisce prova delle attività formative seguite dallo studente e consente di raggiungere gratuitamente alcune certificazioni supplementari. Il libretto non ha scadenze, nè costi futuri di gestione.

come conseguire il Master NonSoloFitnessCorso valido per l'acquisizione del Master eps CONI
Seguendo 5 corsi di formazione nella medesima area didattica è possibile ottenere un Master finale specifico riconosciuto eps CONI per ogni settore disciplinare delle attività motorie.

vuoi lavorare negli USA o in Asia? consegui la certificazione AFAA / NASMCorso valido per l'acquisizione del diploma AFAA/NASM
Dal 1 gennaio 2019 NonSoloFitness è riconosciuta sia dalla AFAA e dal NASM come Approved Continuing Education Provider (Provider Approvato di Formazione Continua).

come ottenere il diploma europeoCorso valido per il Diploma Europeo
NonSoloFitness è Preparatory Academy Recognised EurEthICS Registered ETSIA, protocollata NSF - ACDY 0069/2020.
Il corso è valido ai fini del rilascio del Certificato Europeo EQF4 e per l'inserimento nell'Albo Europeo

Diploma Nazionale abilitanteDiploma Nazionale eps CONI
Nei giorni immediatamente successivi al superamento del corso verrà emesso il Diploma Nazionale emesso direttamente dallo CSAIn | eps CONI.
Obbligatorio per esserein regola con la Riforma dello Sport.

Diploma Nazionale CSAIn / CONITesserino Tecnico eps CONI
Il Tesserino Tecnico è un badge digitale (disponibile nell'Area Studente) che riporta i dati personali dello studente, il numero di protocollo e la qualifica acquisita.
Obbligatorio per esserein regola con la Riforma dello Sport.

Registro Ufficiale CONIAssicurazione RCT
Assicurazione Responsabilità Civile verso Terzi, inclusa nel Tesserino Tecnico.
Obbligatorio per esserein regola con la Riforma dello Sport.

In abbonamento la rivista Scienza e Movimento, per i professionisti del fitnessAbbonamento alla rivista
Nel costo complessivo del corso è compreso il tesseramento a NonSoloFitness che include l'abbonamento per 1 anno alla rivista Scienza e Movimento, per consentirti un agevole e continuo aggiornamento sulle più importanti tematiche inerenti il fitness. L'abbonamento ha la durata di un anno, il rinnovo non è obbligatorio.

NonSoloFitness ti aiuta a trovare lavoro con la Banca LavoroAlbo dei professionisti del fitness
Al termine del corso i partecipanti potranno richiedere, gratuitamente e per sempre, l'inserimento nella nostra Banca Lavoro. Un albo dei professionisti certificati da NonSoloFitness, liberamente consultabile da privati e titolari di centri sportivi, con lo scopo di agevolare l'inserimento nel mondo nel lavoro.

Trainer ProgramTrainer Program
Il nostro software dedicato ai trainer ti permetterà di creare e vendere schede di allenamento personalizzate ai tuoi clienti, guadagnando facilmente. Potrai condividere le schede via WhatsApp o e-mail in modo semplice e veloce.

Webinar gratuitiWebinar gratuiti
Tutti gli studenti NonSoloFitness hanno a disposizione oltre 700 ore di Webinar gratuiti registrati nella propria Area Studente.
Ogni settimana viene realizzato 1 nuovo webinar sui principali argomenti: Pesi, Fitness, Pilates, Yoga.

sconti esclusivi per gli studenti NonSoloFitness da CisalfaSconto PREMIUM da Cisalfa
Grazie alla convenzione con Cisalfa, la grande catena di abbigliamento sportivo italiano, gli studenti NonSoloFitness potranno fare acquisti con SCONTO PREMIUM.
Tutte le informazioni per accedere allo sconto sono caricate nell'area riservata dello studente.

Diploma e Tesserino eps CONI

Dopo aver superato l'esame verrà rilasciato il Diploma Nazionale "Allenatore - Personal Trainer" e il Tesserino Tecnico con RCT conformemente a quanto previsto dalla Riforma dello Sport

  • Sport: Pesistica
  • Disciplina: Cultura Fisica (Biathlon Atletico, Sviluppo Muscolare, Braccio di Ferro, Palestriadi, Power Games, attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico)
  • Qualifica: Allenatore - Personal Trainer

Diploma Allenatore - Personal Trainer

tesserino tecnico Allenatore - Personal Trainer

Verrà rilasciato il Certificato Nazionale. Grazie all'eccellenza della nostra didattica sono presenti sul Certificato tutti i loghi degli Enti che riconoscono la nostra formazione.

Diploma Personal Trainer

Posso lavorare in regola con questo corso?

La risposta è sì: puoi iniziare da subito ad insegnare con il Diploma CSAIn.

Alla fine dei vari percorsi di studio di ogni disciplina, dopo il superamento dell'esame, viene emesso, previa richiesta, il Diploma Nazionale e il Tesserino Tecnico.

Il Diploma rilasciato da CSAIn ha una validità sul territorio Nazionale, e ti permetterà di lavorare da subito in tutta Italia e non va confuso con l'attestato di partecipazioneche non è valido per l'insegnamento, in quanto si limita ad attestare l'avvenuta partecipazione ad un corso ma non hanno validità legale.

Dettagli tecnici di validità del Diploma CSAIn

Insieme al Diploma Nazionale viene effettuata anche l'iscrizione all'Albo dei tecnici CSAIn (trasmesso anche al CONI).
Il tecnico è così abilitato a svolgere la propria funzione su tutto il territorio nazionale, dato che la formazione degli operatori sportivi a livello nazionale è di competenza dei soggetti che operano, in Italia, con riconoscimento giuridico in campo sportivo (Decreto Legislativo 23/07/1999 n.242) e cioè:

  • Il C.O.N.I. Comitato Olimpico Nazionale Italiano
  • Le Federazioni Sportive o Discipline Associate riconosciute dal C.O.N.I.
  • Gli Enti di Promozione Sportiva Riconosciuti dal C.O.N.I. (come CSAIn, ma anche AICS, ASI, CSEN, CSI, CUSI, ENDAS, MSP, PGS, ACSI, UISP, US ACLI, ASC, CNS LIBERTAS, OPES)
Chi può diventare istruttore in Italia?

Lo Statuto del CONI, regolarmente approvato dal Ministero vigilante, detta, all'Art. 2 le Funzioni di disciplina e regolazione e all'art 26 l'ordinamento degli Enti di Promozione Sportiva.
In particolare poi, per gli Enti di Promozione Sportiva, la legittimazione della formazione dei tecnici ed istruttori deriva dalle previsioni dell'art. 2 del Regolamento "Per il Riconoscimento ed i rapporti CONI- EPS", approvato dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I. il 01/08/2001.

In ordine allo SNaQ Il CONI con la delibera di Giunta nazionale n. 308 del 18\07\2017 ha riconosciuto il 1° livello SNaQ in automatico ai tecnici formati dalle FSN o dagli EPS.
È opportuno ricordare che lo SNaQ è anche il Sistema di Qualificazione dei Tecnici Sportivi per le Equiparazioni Professionali a livello europeo, ma per ora non è stato ancora definito ed approvato dalla legislazione europea (ha quindi solo valore in ambito nazionale).

In conclusione i tecnici sportivi iscritti all'albo CSAIn possono quindi legittimamente operare in italia fornendo le loro prestazioni tecniche ai vari utenti.

Inoltre i tecnici abilitati quando operano in campo sportivo dilettantistico, cioè con ASD o SSD, possono usufruire del regime fiscale e contributivo agevolato previsto dalla legge di Riforma dello Sport (D.Lgs 29 agosto 2023, n. 120).

Personal Trainer: più info

Sempre più spesso si sente parlare della figura del Personal Trainer e, richiederne i servizi, sta divenendo una consuetudine.

Un istruttore è in grado di valutare lo stato di forma, di ascoltare gli obiettivi che si intendono raggiungere, e di realizzare un idoneo programma di allenamento (la cosiddetta "scheda"). Tuttavia, un istruttore, segue in una palestra decine di persone, spesso contemporaneamente e, per tale ragione, non può affiancare un soggetto per tutta la durata della sessione di allenamento.

Altre volte ancora, la scheda che viene assegnata a ciascun iscritto in palestra è tutt'altro che personalizzata, senza tener conto delle singole caratteristiche individuali e delle personali esigenze. Dal bisogno di essere affiancati secondo modalità maggiormente efficaci e personalizzate nasce la figura del Personal Trainer.

Sempre più centri sportivi affidando a dei Personal Trainer il ruolo di seguire da vicino gli iscritti, di elaborare i programmi di allenamento e di valutare le condizioni personali.

Il Personal Trainer è una figura professionale altamente qualificata in grado di seguire passo passo l'allenamento di un soggetto e, prima ancora, di valutarne lo stato di forma ed efficienza fisica e di determinare gli obiettivi da raggiungere. La sua attività implica di lavorare fianco a fianco col cliente senza distrazioni, elaborando programmi di allenamento estremamente specifici ed efficaci.

Tutto ha inizio con una accurata valutazione del soggetto e con una anamnesi sullo stato di salute o cure farmacologiche in corso.

La fase successiva è la ricerca, assieme al cliente, degli obiettivi raggiungibili fra quelli desiderati. Solo a questo punto verrà stilato il programma di allenamento vero e proprio, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi individuati.

A intervalli di tempo prefissati sarà verificata l'efficacia dell'allenamento sulla base dei risultati raggiunti, provvedendo ad apportare eventuali modifiche e variazioni.

La scelta di un bravo Personal Trainer è un elemento estremamente importante, può fare la differenza fra il raggiungimento di ottimi risultati o l'andare incontro a gravi infortuni. Fra queste due estreme conseguenze c'è naturalmente tutta una gamma di sfumature intermedie, che passano anche per una "semplice" inefficacia dell'allenamento.

Corsi di formazione specifici, come quello strutturato da NonSoloFitness e incentrato su 3 livelli, consentono a ciascun partecipante di acquisire ogni utile elemento per svolgere al meglio l'attività da Personal Trainer.

Calendario diviso per mese
Corsi Personal Trainer a settembre 2025
Corsi Personal Trainer a ottobre 2025
Corsi Personal Trainer a novembre 2025
Corsi Personal Trainer a dicembre 2025
Calendario diviso per sede e data
Data Sede *Posti
06-07/09/2025 Bari 7
06-07/09/2025 Firenze 3
13-14/09/2025 Bologna 5
13-14/09/2025 Padova 6
20-21/09/2025 Milano 2
20-21/09/2025 Roma 3
27-28/09/2025 Catania 8
27-28/09/2025 Genova 7
27-28/09/2025 Pesaro 7
27-28/09/2025 Torino 6
04-05/10/2025 Brescia 7
04-05/10/2025 Napoli 4
04-05/10/2025 Parma 7
11-12/10/2025 Cagliari 8
11-12/10/2025 Lecce 7
18-19/10/2025 Pescara 9
18-19/10/2025 Verona 6
25-26/10/2025 Bari 10
25-26/10/2025 Firenze 12
25-26/10/2025 Trento 7
25-26/10/2025 Udine 8
08-09/11/2025 Milano 10
08-09/11/2025 Padova 7
08-09/11/2025 Roma 8
15-16/11/2025 Catania 12
15-16/11/2025 Torino 8
29-30/11/2025 Cagliari 8
29-30/11/2025 Genova 10
29-30/11/2025 Napoli 10
06-07/12/2025 Brescia 10
06-07/12/2025 Lecce 10
13-14/12/2025 Pescara 10
13-14/12/2025 Verona 10
Clicca sull'icona per andare alla pagina del corso
I posti sono aggiornati in tempo reale
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Corso disponibile anche online

corso disponibile anche online

Il corso di Personal Trainer è disponibile anche nella modalità online. Con il corso online hai la libertà di approfondire i tuoi studi quando e dove preferisci, senza limiti di tempo (ha lo stesso valore legale del corso in sede).

FAQ: Domande frequenti

Quanto costa il corso per diventare personal trainer?

Il Corso Personal Trainer di NonSoloFitness ha un costo di 199 euro, a cui si aggiungono 68 euro per ottenere il diploma nazionale EPS CONI e il tesserino tecnico EPS CONI, strumenti fondamentali per esercitare la professione.
Questo corso rappresenta una soluzione completa e flessibile, che può essere frequentata interamente online oppure in modalità mista, con un weekend formativo supportato dalla didattica online on demand.

Quanto guadagna un personal trainer?

Il guadagno di un Personal Trainer può variare in base a diversi fattori, come l’esperienza, la specializzazione e il contesto lavorativo.
In media, un Personal Trainer certificato può guadagnare tra i 20 e i 70 euro all’ora per sessioni individuali.
Nei centri fitness o palestre, il compenso può partire da 1.200-1.500 euro al mese, mentre i professionisti freelance con una solida rete di clienti possono superare i 3.000 euro mensili.

Il fondatore di NonSoloFitness, Pierluigi De Pascalis, ha scritto un articolo in merito Quanto guadagna e quanto deve farsi pagare un personal trainer?, tratto dal suo volume Personal Trainer, come sceglierlo, come diventarlo, uno dei due manuali didattici del corso Personal Trainer.

Quanto tempo ci vuole per diventare personal trainer?

Con il Corso Personal Trainer di NonSoloFitness puoi ottenere la certificazione in base alle tue esigenze: completando la formazione in un solo fine settimana oppure seguendo il percorso online con i tuoi tempi, grazie alla didattica on demand.

Questa flessibilità ti permette di adattare lo studio al tuo ritmo, senza rinunciare alla qualità della formazione e alla certificazione EPS CONI, fondamentale per lavorare nel settore fitness.

Qual è il corso migliore per personal trainer?

Il Corso Personal Trainer offerto da NonSoloFitness si distingue come la scelta ideale per chi aspira a diventare un professionista nel settore del fitness.
Ecco i motivi principali:

Certificazione Riconosciuta
Il corso rilascia un Diploma Nazionale EPS CONI, attestato valido su tutto il territorio italiano e riconosciuto dalle principali istituzioni sportive
Flessibilità nella Formazione
È possibile completare il percorso formativo in un solo fine settimana presso una delle numerose sedi disponibili in tutta Italia, oppure optare per la modalità online, studiando secondo i propri tempi e impegni
Materiale Didattico Completo
Gli iscritti ricevono libri di testo, video lezioni, slide e l'accesso a un gruppo privato su Facebook, garantendo un supporto continuo durante l'apprendimento
Opportunità di Lavoro Immediato
Grazie alla qualità della formazione e al riconoscimento del diploma, i partecipanti possono iniziare a lavorare come Personal Trainer subito dopo aver completato il corso
Supporto Post-Corso
NonSoloFitness offre gratuitamente l'inserimento nell'Albo degli Istruttori e dei Tecnici EPS CONI, nel RASD e nella Banca Lavoro del Fitness, facilitando l'ingresso nel mondo professionale.
Che titolo di studio ci vuole per fare il personal trainer?

Per diventare Personal Trainer e lavorare in conformità con le normative vigenti, non è necessario un titolo di studio specifico come diploma o laurea, ma è fondamentale ottenere una certificazione riconosciuta da un Ente di Promozione Sportiva (EPS) del CONI, come quella rilasciata dal Corso Personal Trainer di NonSoloFitness.

Requisiti secondo la normativa (Art. 42)
L’Articolo 42 della legge in vigore dal 02/04/2021 stabilisce che tutte le attività motorie e sportive offerte in palestre, centri fitness e impianti sportivi devono essere svolte sotto la supervisione di un Istruttore di Specifica Disciplina o di un Chinesiologo. Questo significa che i corsi devono essere tenuti da professionisti con titoli rilasciati da Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP.
Il valore del diploma rilasciato da NonSoloFitness
Grazie alla partnership tra NonSoloFitness e CSAIn (EPS CONI), al termine del Corso Personal Trainer otterrai un Diploma Nazionale EPS CONI, che ti qualifica come Istruttore di Specifica Disciplina. Questo titolo:

  • È riconosciuto su tutto il territorio nazionale.
  • Soddisfa i requisiti di legge previsti per lavorare nelle attività motorie e sportive.
  • Ti inserisce nell’Albo online pubblicato dall’EPS CONI, garantendo visibilità e trasparenza.
La formazione NonSoloFitness
I contenuti del corso, le procedure d’esame e il livello della formazione sono progettati per rispettare i protocolli concordati con l’EPS CONI. Al superamento dell’esame, riceverai una certificazione valida, completa e abilitante.
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO

seleziona sede e data nella pagina di iscrizione

Cerca un altro corso

Cerca per nome corso:

Clicca per filtrare per area:

Area Personal Trainer Area Body Building Area Posturale Area Pilates Area Fitness Area Funzionale Area Yoga Area Massaggi Area Fitness Musicale Area Fitness in Acqua Area Coaching e Comunicazione Rimuovi filtro

Risultati della tua ricerca cancella